Leggere i contenuti online col text-to-speech sta diventando una pratica sempre più diffusa, ma che dire dei contenuti che non sono articoli e che hanno una struttura più complessa: blocchi, tabelle, listati, schede prodotto? Una lettura letterale di questi contenuti non è piacevole da ascoltare, persino la mente umana tende a selezionare in questi casi le parti di contenuto più rilevanti in questi casi, ignorando il resto, oppure ricostruendo nella propria mente una mappa sintetica delle informazioni più salienti.
Audioboost ha addestrato la sua intelligenza artificiale a fare esattamente questo e ha inventato AI-VOICE PLUS: attraverso la descrizione generativa dei contenuti, l'intelligenza artificiale non legge le parole esatte del testo, ma le rielabora o sintetizza in base a una mappa semantica specifica, garantendo che la lettura rimanga fluida e senziente, anche in mezzo alla complessità delle informazioni.
L’AI Voice addestrata a fare questo realizza una particolare strategia di lettura che rende lo Speakup-Article™ molto più performante: corregge I typos, la sintassi, elabora sinonimi, integra e legge dati e informazioni integrative non direttamente presenti nel testo ma utili per una corretta comprensione del senso generale. Questo lo rende perfettamente adatto alla lettura di parti di testo o di siti che normalmente non vengono sottoposti a lettura da parte del Text-to-Speech standard.