Quali sono i principali KPI solitamente presi in considerazione per misurare l'engagement degli utenti? Solitamente gli editori considerano lo scrolling, il tempo trascorso sulla pagina, il numero di visualizzazioni, la durata media della sessione e, ultimo ma non meno importante, il tasso di rimbalzo. Il temuto tasso di rimbalzo, che misura quanti visitatori abbandonano la pagina dopo aver visualizzato una sola pagina, è più di un semplice numero: se associato a una sessione molto breve, è un segnale di opportunità persa e di mancati guadagni. Il tasso di rimbalzo può avere diverse cause: tecniche, contenuti diversi dalle aspettative, non realmente interessanti e, infine, utenti che. non possono leggere nel qui ed ora.
L'Audio aiuta gli editori a convertire il Bounce Rate in una opportunità: con gli Spoken Articles- la versione audio dei propri contenuti generati dall'AI e ascoltati direttamente sul sito - l'esperienza degli utenti passa da un scrolling disattento ad un comportamento più attivo e immersivo..
L'audio aumenta la capacità di trattenere gli Utenti e l'Engagement Rate del sito
Gli utenti che interagisco con lo Speakup-Article™ restano sulle pagine per una media di 5 minuti e 30 secondi, comparata con una di 56 secondi dei non ascoltatori - un incremento fino a 8x del tempo medio di sessione.

Key verticals have an average time duration of session Alcuni Vertical hanno sessioni di durata media molto alta rispetto a sessioni senza audio, specialmente i siti di informazione giornaliera e finanziaria.

L'audio migliora la fidelizzazione dell'utente
Una tra le metriche più importanti è il tasso di ritorno: 1 utente su 4 che interagisce con l'audio ritorna sul sito, stabilendo una nuova forma di fidelizzazione - la loyal listener. Poichè l'audio non è solo un integrazione banale. E' un modo potente di estendere la durata e fruibilità dei vostri contenuti già esistenti, rendendoli accessibili, mobile-friendly, a inclusivi anche per utenti che preferiscono ascoltare o hanno difficoltà di lettura. Gli editori che garantiscono a tutti, un'esperienza positiva senza barriere, fanno percepire alle persone che i propri contenuti sono più inclusivi.
Poichè ogni utente che arriva sul sito è più che un visitatore -diventa un utente che torna..