Audioboost ha recentemente aggiornato il proprio Player Audio rendendolo pienamente accessibile ad ogni browser e adeguato agli Standard ARIA (Accessible Rich Internet Applications) del W3C. Questa miglioria assicura che oltre 66 milioni di utenti unici in Italia possono ascoltare contenuti dai proprio siti preferiti che diventano accessibili anche alle persone con disabilità.
L'aggiornamento è stato realizzato per facilitare l'attivazione sulla pagina per le persone con disabilità visive, uditive e motorie, offrendo una interfaccia a misura di ciascuna specifica esigenza. Essere adeguati alle specifiche dell'ARIA significa semplificare la navigazione e consentire un più semplice accesso all'Audio attraverso le tecnologie assistive quali screen reader e tastiere specifiche.
Cristina Pianura, CEO of Audioboost, stated:
Cristina Pianura, CEO di Audioboost, afferma: "grazie alla collaborazione con Accessiway, l'azienda che ci ha supportato nel lungo e complesso lavoro per rendere la nostra tecnologia accessibile, lo Speakup-Article è ora il primo Audio Player in Europa adeguato alla normativa dell'European Accessibility Act, e rispetta tutti i necessari standard per essere in linea con la recente normativa.
Benefici fondamentali inclusi nel nuovo Audio Player:
- Compatibilità Cross-Piattaforma: Usabile da tutti i sistemi operativi e browser, assicurando una valida esperienza online con qualsiasi device usato.
- Inclusività e accessibilità: Il rispetto degli standard ARIA del W3C assicura che l'Audio Player sia accessibile alle persone con disabilità, consentendogli di navigare con grande indipendenza e facilità.
- Migliora la user experience di tutti: Il nuovo Audio Player è intuitivo e funzionale, migliora l'esperienza di ascolto e la velocità di fruizione del contenuto.
This update reaffirms Audioboost’s commitment to ensuring an inclusive experience for all users, in line with the European Accessibility Act, which will come into force in Italy in June 2025.