Nel 2024, il mercato del digital audio advertising in Europa ha ufficialmente superato la soglia del miliardo di euro. A certificarlo è il nuovo report IAB Europe, che fotografa una crescita strutturale e trasversale di tutto il comparto audio: +18,3% rispetto al 2023, per un valore complessivo di 1.054 milioni di euro. Un risultato che segna la convergenza fra podcast, streaming e nuove forme di contenuti vocali digitali. Ma è soprattutto la conferma di un trend ormai irreversibile: l'audio è diventato una leva centrale nelle strategie media, e l'Audio 2.0 ne è il motore più innovativo.

Crescita costante e distribuita: l'audio non è più una nicchia
Se si osservano i dati di dettaglio del report IAB Europe, emerge come la crescita del digital audio sia ormai solida su tutti i fronti. Podcast e "other audio" (streaming musicale, internet radio, voice assistant) continuano a salire: +20,6% i podcast, +16,7% gli altri formati nel solo 2024. Il mercato si sta consolidando e differenziando, ma è soprattutto il salto culturale a fare la differenza: il digital audio ha rotto il muro del miliardo perché è diventato mainstream.
In questo scenario, l'Italia si colloca nella parte bassa della classifica europea per quota di display occupata dal digital audio (inferiore al 2%), ma il potenziale è altissimo. Come dimostra la forte correlazione tra storica penetrazione della radio e adozione dell'audio digitale (Pearson r=0.78), i mercati più "radiofonici" sono anche quelli più pronti a migrare verso l'audio on-demand.

Audioboost: scalare l’Audio 2.0 con soluzioni AI-based
In un contesto in cui la domanda di inventory audio cresce, ma l'offerta è ancora frammentata e difficilmente pianificabile in logica scalabile, Audioboost si posiziona come risposta concreta al bisogno del mercato. Grazie alla tecnologia proprietaria Speakup-Article™, Audioboost converte articoli testuali in audio con voci AI multilingua, indicizzabili, accessibili e monetizzabili.
Ogni contenuto è ascoltabile in streaming direttamente sul sito web dell'editore tramite un player proprietario, ed è perfettamente contestualizzabile con formati audio ads (midroll) e companion banner display e video. Non si tratta più solo di "aggiungere l'audio" ai contenuti, ma di trasformare ogni contenuto informativo in un touchpoint audio-nativo, perfettamente misurabile e attivabile in programmatic.
KPI che confermano l’efficacia: +4 minuti in page, 25% listeners fedeli
Le performance parlano chiaro. I contenuti pubblicati tramite Speakup-Article™ registrano in media +4 minuti di permanenza sulla pagina.Inoltre, il 25% degli utenti torna ad ascoltare contenuti con cadenza regolare, dimostrando che l’audio on-page fidelizza più di qualunque altro formato.
A differenza dei podcast distribuiti su piattaforme esterne, gli Spoken Article generano ascolti esclusivi, 100% ad-supported e 100% brand safe, grazie alla mappatura semantica e all’AI brevettata per il posizionamento degli annunci.
L’AI come moltiplicatore: accessibilità, velocità e scalabilità
Audioboost è anche la prima soluzione audio conforme al 100% con il Digital Accessibility Act europeo: il player è certificato WAI-ARIA, compatibile con screen reader, tastiere e scorciatoie vocali. Un asset fondamentale in vista della scadenza normativa del 30 giugno 2025.
Integrated CMS modules, playlist management, and analytics dashboards enable real-time production, editorial control, and precise performance monitoring. Publishers can start monetizing new formats within 1-2 days without altering existing infrastructure.
Il momento è adesso: nuove opportunità per editori e brand
Il report IAB Europe conferma quello che Audioboost osserva ogni giorno lavorando con oltre 270 publisher attivi: l’interesse per l’audio non è solo un trend, è un cambiamento strutturale nella fruizione dei contenuti. L’audio on-demand è più memorabile, meno intrusivo, più efficace nel generare action, e capace di intercettare anche target difficilmente raggiungibili con i formati display tradizionali.
In Italia, il digital audio vale ancora meno del 3% degli investimenti in display: un dato che è destinato a cambiare. Grazie a tecnologie come Speakup-Article™, oggi è possibile attivare inventory premium, garantite, ad alta resa e perfettamente misurabili. Una nuova fase dell’audio advertising è iniziata. E ha bisogno di partner capaci di unire visione strategica e tecnologia proprietaria.